Blog

Cybersecurity e SOC: quando - e quanto - conviene l'outsourcing

I SOC (Security Operations Center) sono il cuore pulsante della sicurezza informatica di un’organizzazione: parliamo di centri specializzati nella…

Leggi di più

Continuità operativa e sicurezza: come tutelare le aziende h24

Spesso, nella valutazione dei rischi annessi ai cyberattack, si sottovaluta l’importanza della continuità operativa.

Leggi di più

Vulnerabilità informatica: come proteggere il business

Quello della vulnerabilità informatica è un problema che si tende a sottovalutare e che, invece, può portare con sé danni incalcolabili. Secondo il…

Leggi di più

Come difendersi dagli attacchi informatici nel 2022

Per imparare a difendersi dagli attacchi informatici occorre, innanzitutto, inquadrare il fenomeno. Il cybercrime nel 2015 ha sottratto alle aziende…

Leggi di più

Rischio informatico: che impatto avrà nel 2022 sul mercato finanziario?

Negli ultimi anni il rischio informatico ha conosciuto un aumento esponenziale e questo è particolarmente vero nel settore finanziario. Secondo un…

Leggi di più

Incident response: quanto costa un "incidente" al business?

Per “incident response” si intende quell’insieme di tecniche, competenze e procedure che consentono di sviluppare un piano di risposta a un incidente…

Leggi di più

Cybersecurity e PNRR: tutte le opportunità per la sicurezza informatica

Uno dei punti cardine del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è la digitalizzazione, che è visto come principale strumento verso…

Leggi di più

Machine learning e AI: a caccia di bug. Gli strumenti giusti

Il machine learning e l’AI stanno ridefinendo ogni aspetto della cybersecurity.

Leggi di più
Content not found