Blog

La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

Il rapporto Clusit, alla sua ventiduesima pubblicazione, riporta l’analisi di oltre 100 professionisti che operano quotidianamente nel mondo della…

Leggi di più

Patching security: per azzerare le vulnerabilità basta una “patch”?

Per spiegare la patching security occorre chiamare in causa Bruce Schneier, uno dei più noti esperti di sicurezza al mondo. Schneier, infatti, è…

Leggi di più

Metaverso e cyber security: 4 soluzioni per blindare l’azienda

Di questi tempi è facile sentir parlare di metaverso e dell’esaltazione che lo accompagna. Se ne parla, in particolare, da quando Mark Zuckerberg ha…

Leggi di più

Guerra Ucraina, Cybersecurity e il Centro di Ricerca CYBEROO: la situazione

L’invasione russa ai danni dell’Ucraina non sarà ricordata solo per l’azione militare in sé, ma anche per il primo e massiccio dispiegamento di -armi…

Leggi di più

Data Privacy Day: l’impronta digitale e il caso Peter Weinberg

È il primo di giugno del 2020. Sono passati solo 6 giorni dalla morte di George Floyd, cittadino afroamericano morto nel corso di un fermo di polizia…

Leggi di più

Cyber security: Cloud, ecco perché serve cambiare approccio

Le piattaforme cloud offrono enormi vantaggi a livello di flessibilità e gestione degli applicativi aziendali. Le caratteristiche di un ecosistema…

Leggi di più

Log4j: la strategia di Cyberoo per contrastare la vulnerabilità

L’allarme scattato per la vulnerabilità CVE-2021-44228 che affligge Apache Log4J rimbalza per il Web, turbando i sonni di amministratori IT e…

Leggi di più

Rapporto Clusit 2021: i dati sulla sicurezza informatica in Italia

A novembre dello scorso anno, gli esperti dell’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica hanno registrato il record negativo degli attacchi…

Leggi di più
Content not found