Blog

cyberoo-admin

Ultimi post

Data Privacy Day: l’impronta digitale e il caso Peter Weinberg

È il primo di giugno del 2020. Sono passati solo 6 giorni dalla morte di George Floyd, cittadino afroamericano morto nel corso di un fermo di polizia…

Leggi di più

Cyber security: Cloud, ecco perché serve cambiare approccio

Le piattaforme cloud offrono enormi vantaggi a livello di flessibilità e gestione degli applicativi aziendali. Le caratteristiche di un ecosistema…

Leggi di più

Log4j: la strategia di Cyberoo per contrastare la vulnerabilità

L’allarme scattato per la vulnerabilità CVE-2021-44228 che affligge Apache Log4J rimbalza per il Web, turbando i sonni di amministratori IT e…

Leggi di più

Rapporto Clusit 2021: i dati sulla sicurezza informatica in Italia

A novembre dello scorso anno, gli esperti dell’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica hanno registrato il record negativo degli attacchi…

Leggi di più

Cyber security nel manifatturiero: perché serve un’evoluzione

I tempi in cui il rischio di un attacco informatico poteva preoccupare solo le aziende tech sono passati. Se le aziende hanno ormai compreso che…

Leggi di più

MDR oltre l'EDR per affrontare malware zero-day

Quello di garantire la sicurezza delle reti aziendali è un compito delicato, che la crescente articolazione delle infrastrutture IT e le minacce…

Leggi di più

Cyber security olistica, cos'è e perché rende la tua azienda sicura

Sempre più importante e sempre più complessa: la gestione della sicurezza informatica aziendale è diventata rapidamente una priorità per tutte le…

Leggi di più

Cyber security as a service: tutti i vantaggi dei servizi di sicurezza

La sicurezza informatica è cambiata. Non solo sotto un punto di vista tecnologico, ma anche sotto il profilo della sua rilevanza a livello di…

Leggi di più
Content not found