Blog

Cyber security nel manifatturiero: perché serve un’evoluzione

I tempi in cui il rischio di un attacco informatico poteva preoccupare solo le aziende tech sono passati. Se le aziende hanno ormai compreso che…

Leggi di più

MDR oltre l'EDR per affrontare malware zero-day

Quello di garantire la sicurezza delle reti aziendali è un compito delicato, che la crescente articolazione delle infrastrutture IT e le minacce…

Leggi di più

Cyber security olistica, cos'è e perché rende la tua azienda sicura

Sempre più importante e sempre più complessa: la gestione della sicurezza informatica aziendale è diventata rapidamente una priorità per tutte le…

Leggi di più

Cyber security as a service: tutti i vantaggi dei servizi di sicurezza

La sicurezza informatica è cambiata. Non solo sotto un punto di vista tecnologico, ma anche sotto il profilo della sua rilevanza a livello di…

Leggi di più

Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

La definizione di strumenti di protezione e prevenzione dagli attacchi informatici non è un semplice “adempimento”, ma un processo continuo che…

Leggi di più

La sicurezza informatica non come un costo, ma come un’opportunità per la nuova industria

Con la pandemia di Coronavirus e i successivi blocchi del settore, i metodi di sicurezza informatica industriale sono stati esposti a nuove sfide.…

Leggi di più

Come l'Automatic Remediation garantisce la business continuity

Nella cyber security il fattore tempo è un elemento determinante. Non solo per quanto riguarda la correzione delle vulnerabilità che lasciano aperte…

Leggi di più

Intelligenza artificiale per la cyber security: vantaggi e applicazioni

Quello della sicurezza informatica è stato uno dei primi settori a cominciare a sfruttare le tecnologie di intelligenza artificiale. In una logica di…

Leggi di più
Content not found